OGNI 5 ORE SULLO SMARTPHONE SONO 5 CHILI IN PIU’
Ad affermare ciò è una ricerca americana che ha visto coinvolte nello studio 1060 studenti tra 19 e 20 anni della Health Sciences Faculty dell’ateneo colombiano, monitorandone l’utilizzo del telefonino: fra i partecipanti che trascorrevano cinque o più ore di fronte agli schermi dei propri smartphone il rischio di obesità aumentava del 43%.

Il dato è legato all’associazione tra l’uso dei device e gli stili di vita poco corretti, che comprendevano un maggiore consumo di cibi da fast food e di bevande zuccherate oltre a una ovvia minore attività fisica.
La conclusione è stata ovvia: una quantità di tempo eccessiva di fronte allo smartphone favorirebbe comportamenti sedentari che a propria volta aumenterebbe il rischio di morte prematura, diabete, malattie cardiache e diversi tipi di tumore. Per non parlare poi della diffusione fra adolescenti dell’aumento dei sintomi depressivi a causa del mancato confronto con altre persone che provocherebbero una forte diminuzione dell’autostima.